Menu
agenzia ilario aci favicon
Automobile Club Roma
Delegazione Aci Corso Vittorio

Autoscuola
Roma Centro

Professionisti al tuo fianco per patenti auto, moto e nautica, pratiche auto e rinnovi.

agenzia ilario sara assicurazioni

Esplora i servizi della nostra autoscuola

autozone img20
L’Agenzia Ilario nasce nel 1966, per tutelare e rappresentare gli interessi degli automobilisti, interpretarne le aspettative e soddisfarne le esigenze. Da sempre ha sede in pieno centro a Roma, C.so Vittorio Emanuele II, ora al civico 291.
01.

Recati nella nostra autoscuola ogni mercoledì o venerdì alle ore 17:00 per rinnovare la tua patente in pochi minuti!

ZTL
02.

Documenti, permessi e rinnovi per ZTL a Roma

03.

Corsi specialistici che in pochi mesi ti permetteranno di solcare il mare in totale libertà

04.

Passaggi di proprietà, bolli, nazionalizzazioni e molto altro ancora, in pieno centro a Roma

pratiche auto roma aci agenzia ilario
05.

Tutti i  moduli per iscrizioni, rinnovi, duplicati, permessi, certificati e autorizzazioni.

agenzia ilario 02

Una Scuola Guida, Diverse Patenti

autozone img22

La nostra autoscuola a Roma centro è specializzata nell’offrire diversi corsi per specifiche patenti, tutte con materiale dedicato e lezioni private con le ultime tecnologie a supporto.

autozone img12
Orari Agenzia

Lunedì-Venerdì
9:00-13:00, 14:00-18:00
Visite mediche
Mercoledì e Venerdì
17:00-17:45

Cosa dicono i Nostri Clienti

autozone img20
Un ufficio che lavora da sempre con professionalità ed entusiasmo ai fini del raggiungimento dei propri obiettivi: dall’assistenza automobilistica, all’educazione stradale, quale base per la sicurezza stradale, al valore della mobilità, dall’automobilismo storico a quello sportivo.
autozone img28
Mattia M.

Fare con voi scuola guida è stata una bella esperienza. La teoria spiegata da Andrea diventa una cosa divertente. E imparare a guidare con Bruno e Mauro è veramente molto utile e piacevole. Grazie tantissime!

autozone img30
Giulia M.

L’autoscuola molto efficiente. La teoria diventa un gioco da ragazzi per come la spiega Andrea. Gli istruttori Bruno e Mauro sono molto pazienti e disponibili. Li ringrazio di cuore per tutti gli insegnamenti che mi hanno dato.

autozone img29
Stefano B.

Un team veramente fantastico! Tutti molto gentili, preparati e sempre disponibili. Sono stati ottimi nel prepararmi per la patente, (sia per l’esame di teoria che per quello di pratica). Consiglio assolutamente per qualsiasi bisogno!

Domande Frequenti

autozone img22
Quanto tempo prima posso rinnovare la patente?

Puoi rinnovare la patente fino a 4 mesi prima della scadenza indicata sul documento. Questo anticipo ti permette di evitare rischi di circolare con una patente scaduta, evitando eventuali sanzioni e complicazioni. Il rinnovo anticipato non modifica la data di scadenza successiva, che rimane calcolata dalla data originaria del documento.
CLICCA QUI PER RINNOVARE LA PATENTE

Quali documenti servono per la patente B?

Per ottenere la patente di guida di categoria B è necessario presentare i seguenti documenti:

  • Documento di identità valido (carta d’identità o passaporto).
  • Codice fiscale o tessera sanitaria.
  • Certificato anamnestico rilasciato dal medico di base (necessario per la visita medica).
  • Due foto tessera recenti e identiche.
  • Permesso di soggiorno (se cittadino extracomunitario).
  • Modulo di domanda compilato, disponibile presso le autoscuole o le sedi della Motorizzazione Civile.

OTTIENI MAGGIORI INFORMAZIONI

Quanto dura il corso di recupero punti?

La durata del corso di recupero punti dipende dalla patente in possesso:

  • Patente B (auto): il corso dura 12 ore, distribuite su diversi giorni.
  • Patenti superiori (C, D, CE, ecc.): il corso dura 18 ore.
  • Patenti nautiche e altre speciali non prevedono corsi di recupero punti ma richiedono procedure specifiche per il ripristino.
    I corsi devono essere frequentati obbligatoriamente presso autoscuole o enti autorizzati e non possono essere seguiti online. Al termine del corso, vengono recuperati 6 punti per la patente B e 9 punti per le patenti superiori.

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

Quali documenti servono per la patente nautica?

Per conseguire la patente nautica, sia per motore che per vela, sono richiesti i seguenti documenti:

  • Documento di identità valido (carta d’identità o passaporto).
  • Codice fiscale o tessera sanitaria.
  • Certificato medico nautico (rilasciato da un centro specializzato).
  • Due foto tessera recenti e identiche.
  • Modulo di domanda compilato presso la scuola nautica o la Capitaneria di Porto.
  • Certificato di residenza o autocertificazione (se richiesto).
    A seconda che si tratti di patente entro o oltre le 12 miglia, possono essere necessarie ulteriori specifiche, come la carta nautica per gli esami pratici.

SCOPRI COME ISCRIVERTI

Coupon da

– 10%

di sconto

su tutti i corsi     

Porta un amico: sconto del 10% per entrambi

autozone img22

Se ti iscrivi insieme ad un amico o familiare potrete usufruire entrambi di uno sconto del 10% per il corso di patente tenuto dai nostri esperti di Agenzia Ilario